• Orari di apertura
  • (+39) 0161391344
  • info@comedvc.com

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per il suo funzionamento e per l'erogazione dei servizi in esso presenti e per comprendere e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente.

Cliccando su "Accetta tutti i cookie" acconsenti all'uso dei suddetti cookie.

Per maggiori informazioni consulta l'Informativa sui cookie.

PROFILITEC
COFLEX CMB
Giunto modulare per massetto
Collezione Coflex

PROFILITEC

COFLEX CMB

Giunto modulare per massetto costituito da profilo in Resinil con base allargata, e dai profili in resina sintetica co-estrusa che si inseriscono all’interno del modulo base realizzando l’altezza voluta per l’esecuzione del massetto. Creato per frazionare adeguatamente il massetto, secondo gli intervalli regolari minimi previsti dal progetto e nelle riprese di getto dei sottofondi. Funge anche da cassero, perché le ali allargate del modulo di base ne agevolano il posizionamento in quota.
Le parti laterali del modulo di base sono in Resinil, mentre quelle di collegamento sono realizzate in resina sintetica morbida Resinflex. 
Grazie al sistema modulare ad incastro e all’utilizzo delle relative prolunghe, consente il raggiungimento di altezze teoricamente infinite, partendo da un’altezza minima di 30 mm, con intervalli di 15-20 mm. 
In corrispondenza del frazionamento eseguito a livello del massetto è sempre necessario prevedere un giunto anche a livello del rivestimento tipo “Coflex CA” per evitare l’accumulo di tensioni sulla superficie lungo il taglio sottostante, con conseguenti fessurazioni del pavimento.

Assestamenti della struttura, dilatazioni e compressioni dovuti ad escursione termica, ritiri e flessioni strutturali sono elementi che creano nella pavimentazione continui movimenti e sollecitazioni che generano spesso problemi di fessurazione o prematuro distacco del rivestimento.
É opportuno quindi prevedere in fase di posa un adeguato reticolo di giunti di dilatazione, scegliendo il tipo di giunto e la sua ubicazione in considerazione dei carichi e delle sollecitazioni a cui saranno sottoposti i rivestimenti e i diversi coefficienti di dilatazione lineare termo-igrometerco dell’allettamento e delle piastrelle e le possibili interazioni tra materiali diversi. Il frazionamento della superficie e del massetto sottostante è infatti determinante per garantire una posa a regola d’arte sia nel metodo a colla che tradizionale. Prevedete sempre un giunto:
- In corrispondenza di un cambiamento del materiale di supporto e/o delle riprese di getto.
- In corrispondenza di discontinuità pre-esistenti nel sottofondo, come giunti di dilatazione strutturali e blocchi diversi di massetto.
- In corrispondenza di elementi fissi come colonne e porte.
- In corrispondenza di variazioni nella direzione di posa.
- Nei punti dove la superficie piastrellata incontra le pareti o degli elementi contenitivi. I moduli risultanti dovrebbero essere più regolari possibili.
In linea generale la proporzione tra i due lati non dovrebbe superare 2:1.

Misure
H 45 mm x 2,7 m
H 60 mm x 2,7 m
H 30 mm x 2,7 m
Cataloghi

Coflex CMB

Coflex CMB
PDF

Prodotti correlati