• Orari di apertura
  • (+39) 0161391344
  • info@comedvc.com

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per il suo funzionamento e per l'erogazione dei servizi in esso presenti e per comprendere e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente.

Cliccando su "Accetta tutti i cookie" acconsenti all'uso dei suddetti cookie.

Per maggiori informazioni consulta l'Informativa sui cookie.

MAPEI
KERAFLEX
Adesivo cementizio a scivolamento nullo e tempo aperto allungato
Collezione Adesivi a base di leganti idraulici

MAPEI

KERAFLEX

KERAFLEX è una adesivo cementizio ad alte prestazioni a scivolamento verticale nullo e con tempo aperto allungato per piastrelle in ceramica e materiale lapideo.

CAMPI DI APPLICAZIONE 
Incollaggio all’esterno ed all’interno di piastrelle ceramiche (bicottura, monocottura, grès porcellanato, cotto, klinker, ecc.), materiale lapideo e mosaici di ogni tipo a pavimento, parete e soffitto. Idoneo anche per l’incollaggio a punti di materiali isolanti come polistirolo espanso, poliuretano espanso, lana di roccia o di vetro, Eraclit , pannelli fonoassorbenti, ecc. 

Alcuni esempi di applicazione 

  • Incollaggio di piastrelle ceramiche (bicottura, monocottura, grès porcellanato, cotto, klinker, ecc.), materiale lapideo e mosaici sui seguenti supporti: 
  1. pareti ad intonaco cementizio o a malta; – pareti in blocchi di calcestruzzo cellulare all’interno; 
  2. gesso e anidrite previa applicazione di Primer G; 
  3. cartongesso;
  4. pavimenti riscaldanti; 
  5. massetti cementizi, purché sufficientemente stagionati ed asciutti; 
  6. pareti verniciate in interni accertandosi che la pittura sia ben ancorata; 
  7. membrane impermeabilizzanti della gamma Mapelastic o Mapegum WPS. · 
  • Sovrapposizione di piastrelle in ceramica su pavimenti preesistenti. 
  • Incollaggio di piastrelle di piccolo formato in piscine e vasche. 
  • Incollaggio di pavimenti sottoposti a forti sollecitazioni. 

CARATTERISTICHE TECNICHE 
Keraflex è una polvere grigia o bianca composta da cemento, sabbie di granulometria selezionata, un alto quantitativo di resine sintetiche ed additivi speciali secondo una formulazione studiata nei laboratori di ricerca MAPEI. Impastato con acqua, si trasforma in una malta con le seguenti caratteristiche: 

  • facile lavorabilità; 
  • alta tissotropia: Keraflex può essere applicato in verticale senza colare e senza lasciar scivolare le piastrelle, anche di grande peso. È possibile posare dall’alto verso il basso e senza l’uso di crocette; 
  • perfetta adesione a tutti i materiali di normale uso in edilizia;
  • indurimento senza ritiri apprezzabili; 
  • tempo aperto allungato.

Misure

25 kg

5 kg (box of 4)

Badge
BIM.archiproducts – certified
BIM.archiproducts – certified
Cataloghi

Mapei per l'architettura (it)

Mapei per l'architettura (it)
PDF

Mapei catalogo generale 2023 (it)

Mapei catalogo generale 2023 (it)
PDF

Mapei per Bonus Casa 2023 (it)

Mapei per Bonus Casa 2023 (it)
PDF

Cersaie 2023 - Le soluzioni Mapei per un'edilizia sostenibile (it, en)

Cersaie 2023 - Le soluzioni Mapei per un'edilizia sostenibile (it, en)
PDF

Mapei per i Bonus Casa 2022 (it)

Mapei per i Bonus Casa 2022 (it)
PDF

Mapei innovazione sostenibile 2022 (it)

Mapei innovazione sostenibile 2022 (it)
PDF

I racconti Mapei (it)

I racconti Mapei (it)
PDF

Monografia 80 anni Mapei (it)

Monografia 80 anni Mapei (it)
PDF

Mapei company profile (it)

Mapei company profile (it)
PDF

Mapei - 150 soluzioni per l'edilizia (it)

Mapei - 150 soluzioni per l'edilizia (it)
PDF
Dettagli tecnici

Keraflex - Dichiarazione di prestazione (it)

Keraflex - Dichiarazione di prestazione (it)
PDF

Keraflex - Scheda di sicurezza (it)

Keraflex - Scheda di sicurezza (it)
PDF

Keraflex - Scheda tecnica (it)

Keraflex - Scheda tecnica (it)
PDF
Video

Mapei | 85 anni di storia

Mapei | Corporate video 2022 (it)

CERSAIE 2016 | Mapei - Francesco Stronati

Edilportale Marketing Awards 2011 - MAPEI


Prodotti correlati